A2) Conoscere il concetto di zero di un polinomio/funzione e saperlo determinare in casi semplici. Rappresentare lo schema del segno di una funzione dato il grafico.
Spiegazione:
(l'inizio va bene ma la seconda parte mi sembra poco chiara...)
Esercizi:
1) Qual'è lo zero dei seguenti polinomi? Perchè?
2a) Determina lo SCHEMA del SEGNO, delle funzioni rappresentata nei seguenti grafici:
2b) Solo 2C e 3B: Determina lo schema del segno delle funzioni lineari:
y=5x+3; y=-2x+7;