Esempio di esercizio risolto:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJz5OuvzFPiOXhCKLRu4LtNcX1VRC7tXH5ZM6XyjvQkLf3G2Z0W35AcgrKl7Hiij1qJ3FrVGWlilJ2hiNfXcU3hgnDtxlaMa2mRWiDSggd5DBN3GHc9mfqXQus8fTkkLf3QJ_bbJeHj4c/s1600/Schermata+2015-01-30+a+18.32.16.png)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgy0sr9xIJ_oPJsviTVlePAg1sgxQdJCJsJiM6zBd7UPLXo0KmM92KAwQEzpxA9mDUDtJxNLHJ96r5ioOB9vVys9NH_38mic9SSndYDFTNezFjvoL0w30NyLNYo9L_Su920hfGuCnXOIsM/s1600/Schermata+2015-01-30+a+18.33.29.png)
3) Risolvere il sistema con il metodo del confronto:
a) equazione risolvente, b) risoluzione dell'equazione, c) calcolare y, d) rispondere.
4) Confrontare i due risultati ottenuti e verificare che corrispondano
Esercizio guidato:
1) Trasforma le seguenti equazioni in forma esplicita: a)2x+y-7=0; b) 3x-y+2=0
Disegna le due rette sul piano cartesiano e trova il loro punto di intersezione:
a) y=-2x+7; b) y=3x+2
Risovi il sistema con il metodo del confronto: y=-2x+7;
y=3x+2
Confronta i risultati. Corrispondono?
Da portare per la correzione: due a scelta tra gli esercizi seguenti:
1) Trasformare le due equazioni in FORMA ESPLICITA nella y
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJz5OuvzFPiOXhCKLRu4LtNcX1VRC7tXH5ZM6XyjvQkLf3G2Z0W35AcgrKl7Hiij1qJ3FrVGWlilJ2hiNfXcU3hgnDtxlaMa2mRWiDSggd5DBN3GHc9mfqXQus8fTkkLf3QJ_bbJeHj4c/s1600/Schermata+2015-01-30+a+18.32.16.png)
2) Rappresentare graficamente il sistema ed individuare il punto di intersezione:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgy0sr9xIJ_oPJsviTVlePAg1sgxQdJCJsJiM6zBd7UPLXo0KmM92KAwQEzpxA9mDUDtJxNLHJ96r5ioOB9vVys9NH_38mic9SSndYDFTNezFjvoL0w30NyLNYo9L_Su920hfGuCnXOIsM/s1600/Schermata+2015-01-30+a+18.33.29.png)
3) Risolvere il sistema con il metodo del confronto:
a) equazione risolvente, b) risoluzione dell'equazione, c) calcolare y, d) rispondere.
4) Confrontare i due risultati ottenuti e verificare che corrispondano
Esercizio guidato:
1) Trasforma le seguenti equazioni in forma esplicita: a)2x+y-7=0; b) 3x-y+2=0
Disegna le due rette sul piano cartesiano e trova il loro punto di intersezione:
a) y=-2x+7; b) y=3x+2
Risovi il sistema con il metodo del confronto: y=-2x+7;
y=3x+2
Confronta i risultati. Corrispondono?
Da portare per la correzione: due a scelta tra gli esercizi seguenti: